Pubblicato il secondo volume del libro Il Sogno Americano
Dopo l’attesa la luce. Il secondo volume del libro “Il Sogno Americano”, sull’emigrazione italiana, scritto dall’antropologo Giuseppe Cinquegrana e dal giornalista Nicola Pirone è stato pubblicato. Dopo il successo mondiale…
La Settimana della Scena Italiana Contemporanea a San Paolo
Ritorna a San Paolo la Settimana della Scena Italiana Contemporanea (SCENA), ideata e curata da Rachel Brumana, e sin dalla sua prima edizione del 2019 impegnata nella missione di portare…
Il Palmento Romano di Belvedere Marittimo
Un palmento che non conoscevo nei pressi dell’agriturismo “Antico Palmento” di Belvedere Marittimo (CS).Riporto ciò che c’è scritto sul cartello informativo di questo palmento:PALMENTO ROMANOSec. III-IV d.C.Il manufatto è inscrito…
San Nilo da Rossano
Iniziamo oggi la rubrica sui Santi e Papi di Calabria. Per creare un poco di suspence e interessamento non seguiremo una linea logica, ma saranno presentati in ordine sparso. Oggi…
L’artista calabrese più famoso in Uruguay
Oggi ci andremo a occupare di arte calabrese nel mondo e parleremo di un figlio di Calabria emigrato in Uruguay, Francesco Civitate Pucciano. Nato a Cirò Marina il 28 agosto…
La Linguiça Calabrese in Brasile
La linguiça calabrese è un insaccato tipico della Calabria, regione del sud Italia, famosa per le sue tradizioni culinarie ricche di sapore. La sua storia e la sua diffusione in…
Perché la malattia di Alzheimer colpisce più donne che uomini?
Nel 1906, il medico tedesco Alois Alzheimer scrisse un articolo su una donna, August Dieter, che all’età di 51 anni fu ricoverata in ospedale in quanto manifestava una perdita di…
Il Fanfulla un giornale italiano in Brasile
Il Fanfulla è un’importante testata giornalistica italiana che ha giocato un ruolo cruciale nella comunità italiana in Brasile. Fondato nel 1885 a San Paolo, questo giornale ha rappresentato non solo…
Tre giornate di moda italiana a New Delhi
Si sono appena concluse, in India, le tre “Giornate della Moda Italiana nel Mondo” (GMIM), iniziativa d’eccellenza e di creatività lanciata lo scorso gennaio dal Ministero degli Affari Esteri in…
L’albero di pane a Sersale
Il castagno è un albero molto antico e longevo come la quercia e l’ulivo. Fin dalla preistoria le castagne erano presenti nell’alimentazione dell’uomo. Uno di questi alberi secolari di può…
Una nuova rubrica sui Santi e Papi di Calabria
La Calabria, regione del Sud Italia che nel corso dei secoli ha visto influenze greche-byzantine, latine, normanne e aragonesi, ha una ricca tradizione di santità locale. Per questo, da domenica…










