Mura bizantine a Crotone
Le mura bizantine VI secolo d.C., si tratta di grossi conci in calcarenite di forma parallelepipeda provenienti dalle vecchie mura greche (IV secolo a.C.), quindi si tratta di un riuso.
Calabresi nel mondo
Le mura bizantine VI secolo d.C., si tratta di grossi conci in calcarenite di forma parallelepipeda provenienti dalle vecchie mura greche (IV secolo a.C.), quindi si tratta di un riuso.
È la festa degli innamorati ma anche dell'amicizia. Festeggiata in tutto il mondo, quella di San Valentino in alcuni paesi assume diverse forme. Quest'anno analizzeremo come si è svolto a…
Il libro dell’antropologo Pino Cinquegrana edito da Libritalia. Il segreto di Pimé, Pimène o Pimeno è protetto dalla grande roccia del monte Cucuzzaro, dito pietrificato di Dio, che esalta la…
Dopo quasi due anni di attesa, il governo Australiano ha annunciato la riapertura dei confini con l’estero a partire dal 21 febbraio per tutti i possessori di un visto valido,…
Il Parco Museo Ñico López si trova situato nell’antico club di ufficiali del quartiere militare Carlos Manuel de Céspedes di Bayamo, nella provincia di Granma. La sua importanza storica risiede…
di Pino Cinquegrana (Antropologo) Nuovo mondo diviene il sogno ideale e idealizzato, attrazione, luogo da raggiungere for the right way of life, come si racconta nelle migliaia di lettere che…
Lo Stato del Victoria e Tasmania hanno una nuova console italiano. Si tratta di Hanna Pappalardo precedentemente impegnata in incarichi a Bruxelles, Berlino, Gerusalemme e Riyadh. Per Hanna Pappalardo è…
Un appuntamento molto partecipato quello di sabato che si è tenuto al centro polispotivo di Maierato, promosso dal gruppo politico Liberali Conservatori presieduto dall’avvocato Giovanni Costa che da tempo trova…
Il ROSONE è una finestra circolare aperta posta generalmente sopra l’ingresso principale della chiesa, oppure in asse con le navate laterali, o in corrispondenza dei bracci traversi o di cappelle.…
https://www.youtube.com/watch?v=GkleQo9AB1M