
La capitale Avana ospiterà dal maggio prossimo il congresso della Confederazione Italiani nel mondo. Ad annunciarlo è stato il presidente, il Senatore Angelo Sollazzo, che nei giorni scorsi nella capitale Caraibica ha incontrato associazioni, imprenditori presenti sul territorio cubano e i rappresentanti del Governo e dell’ambasciata italiana. Il congresso del CIM torna a Cuba dopo la positiva esperienza di Varadero nel 1998 e sarà aperta soprattutto alle associazione federate e agli imprenditori che vogliono investire nell’isola caraibica. Nella riunione tenutasi a Villa Eulalia, messa a disposizione dall’imprenditore Claudio Cardini, il presidente Sollazzo si è potuto confrontare con le associazioni italiane presenti sul suolo cubano, che reciteranno un ruolo primario visto l’impegno culturale che diffondono quotidianamente. Tra queste c’erano il Comitato di Amista Cuba-Italia “Miguel D’Estefano Pisani e la Filitalia International, due entità legati alla nostra web tv. Il Presidente Sollazzo, ha invitato le associazioni alla cooperazione per l’organizzazione dell’evento, soprattutto per i tempi stretti di organizzazione. Nel corso del suo intervento ha ricordato come il CIM vuole mettere riunire le associazioni italiane, con la presenza in 30 paesi al mondo e l’esperienza del 1998 con il prezioso supporto del Generale Juan Alemida Bosque in rappresentanza del Governo Cubano e di Fidel Castro in persona. Il congresso di Avana riguarderà soprattutto gli imprenditori e qui un ruolo fondamentale lo sta svolgendo Claudio Cardini, molto addentrato nella politica degli investimenti e punto di riferimento del Governo Cubano. Cardini, presente a Cuba con diverse attività nel campo turistico ha avuto il piacere di ricevere nei suoi uffici di Avana il presidente Diaz Canel e il Primo ministro Manuel Marrero.
L’imprenditore Toscano è stato nominato lo scorso 12 febbraio Presidente del CIM Toscana e si è messo a disposizione per l’organizzazione dell’evento di Avana. Quello di Cardini, è un ruolo fondamentale in particolar modo per gli imprenditori che desiderino partecipare e investire a Cuba. All’evento, infatti, parteciperanno esperti dei vari Ministeri Cubani, nonchè ci sarà la presenza della politica italiana. Incontri della CIM che sono proseguiti nei giorni successivi con Sollazzo e Cardini che hanno dialogato con il Ministro del Turismo Juan Carlos Garcia, con il Primo Ministro Manuel Marrero, i quali hanno garantito il supporto di Cuba. Non poteva mancare il contributo dell’ambasciata italiana rappresentata dall’ambasciatore Roberto Vellano.



