La cittadina Vibonese di Ionadi e gli eventi organizzati in queste settimane dal chapter di Vibo Valentia della Filitalia International, sono stati i protagonisti della puntata di Melodie italiane in onda su radio Wgbb di New York. Ospite del programma condotto da Attilio Carbone è stata la consigliere e presidente della Commissione comunicazione e tecnologie del chapter Filitalia di Vibo, Rosamaria Gullì. Il programma, molto seguito nel mondo grazie a kalabriatv.it e Filitalia Vibo Valentia, permette la promozione dei territori attraverso i soci e i collaboratori delle due realtà che tanto si stanno spendendo per il Vibonese e la Calabria. Rosamaria Gullì ha raccontato le bellezze di Ionadi, compresi i beni materiali e immateriali, tra queste la chiesa della Madonna degli Angeli, edificata nel XVI secolo, che custodisce, nel pregiato reliquario offerto da Don Orazio Falduti, la Candela apparsa miracolosamente, la mattina del sabato 23 del mese di maggio 1626, al venerando sacerdote Giovan Battista De Gennaro, che stava celebrando sull’altare consacrato alla Madonna, la santa Messa con l’assillante preoccupazione che le due piccole candele da lui procurate non sarebbero state sufficienti per ultimare il “Santo Ufficio”. La Presidente della Commissione Comunicazione e tecnologie della Filitalia Vibo Valentia, si è poi soffermata sulle iniziative a favore degli emigrati, che ogni anno si celebrano a Ionadi, prima di concludere con gli eventi Filitalia già in corso di svolgimento, iniziate con la partecipazione al raduno delle auto d’epoca a Roma e che proseguiranno con il convegno scientifico all’Università di Tor Vergata il prossimo 30 maggio e sempre nella Capitale con la presentazione del libro-documentario sull’emigrazione Il Sogno Americano di Pino Cinquegrana e Nicola Pirone, il giorno successivo. Chapter di Vibo Valentia che per i la prima settimana di giugno ha organizzato altre due iniziative: l’escursione a Rocca Angitola che farà parte di un programma molto più ampio sulla riscoperta del territorio e il premio Hero 2022 che sarà consegnato al dottore Francesco La Torre a Pizzo Calabro il prossimo 4 giugno.