La chiesa di San Domenico a Cosenza
Il nucleo più antico della chiesa pare sia la Cappella del Crocifisso, detta anche “Rosariello”, in quanto da l’accesso all’Oratorio del Rosario. In origine era la chiesa di San Matteo,…
Calabresi nel mondo
Il nucleo più antico della chiesa pare sia la Cappella del Crocifisso, detta anche “Rosariello”, in quanto da l’accesso all’Oratorio del Rosario. In origine era la chiesa di San Matteo,…
Non solo Vallelonga, Toronto e Buenos Aires, la Madonna di Monserrato si celebra ogni anno anche a Montreal. Il Culto Monserratino nella città del Quebec ebbe inizio nel 1988 costituendosi…
Il Sogno Americano, il libro sull’emigrazione scritto dall’antropologo Pino Cinquegrana e dal giornalista Nicola Pirone approda a Cuba. Il libro-documentario che tanto sta facendo rumore nel mondo, sarà presentato mercoledì…
È difficile dare una datazione certa della fondazione del complesso monastico di Santa Chiara di Crotone in quanto molti documenti sono andati dispersi.È comunque documentato che esisteva un’abbazia di Santa…
Saranno 86 pagine ricche di contenuti quella per celebrare l’anniversario numero 55 de La Lumera, la rivista edita dal Club Vallelonga-Monserrato di Toronto. Anche quest’anno il sodalizio guidato da Antonio…
La Calabria è una regione che rappresenta una delle aree con più vasta personalita’ poliedrica, su tutto il territorio nazionale. Ambienti molteplici situati a distanza di pochi chilometri, dalle montagne…
È partita anche in Calabria la presentazione delle domande per le borse di studio per gli iscritti alla Filitalia International, che saranno assegnate direttamente dalla Casa Madre di Philadelphia guidata…
L’emigrazione dei paesi della Valle dell’Angitola, il patrimonio materiale e immateriale dei borghi, sarà al centro di un evento socio – culturale, organizzato dal un Vallelonga-Monserrato di Toronto attraverso la…
È una tristezza molto grande quella che ci regala la giornata di oggi con la notizia che ci giunge dall’Argentina. Infatti, poche ore fa si è spento Antonio Ferraiuolo Perri,…
Il Santuario di San Gregorio, con l’annesso cenobio basiliano, si trova su un ampio pianoro poco distante dal vecchio nucleo stroico del paese di Stalettì, in una posizione che domina…