Domenica da trascorrere al Centro di Cultura Matilde Fabrizio & Pasquale Nestico di Philadelphia, sede della Filitalia International, dove a partire dalle ore 12:30 sarà proiettato il film Cabrini del regista Alejandro Monteverde e di Zachary De Carlo della Lodigiano Film Development, Inc. L’iniziativa è organizzata dal sodalizio italoamericano fondato dal Dottor Professor Pasquale Nestico e oggi guidato dal settimo presidente Saverio Nestico, vedrà un dibattito al termine della visione che rientra all’interno del programma Lingua & Cultura italiana.

La pellicola racconta Maria Francesca Cabrini, nata nel 1850, religiosa e missionaria con il nome di Frances Xavier Cabrini, inviata da Papa Leone XIII a New York per assistere le ondate di immigrati italiani, che si riversavano su Ellis Island, si rivelò estremamente scaltra e determinata. Abilissima ad aprire cuori e portafogli riuscì a fondare numerosi ospedali e orfanotrofi dedicati agli italoamericani. Fu la prima cittadina americana a essere canonizzata, nel 1946. Il film racconta di una suora che vuole cambiare il mondo, fondando un orfanotrofio nella sua nativa Lombardia e ha più volte scritto al Vaticano affinché le conceda di costruire una rete internazionale di orfanotrofi per assistere i bambini più poveri in Asia. La sua insistenza viene premiata da Papa Leone XIII, che però non la spedisce in Asia ma a New York, con il compito di diventare la prima donna a capo di una missione oltreoceano. Il suo lavoro si svolgerà fra gli italiani emigrati negli Stati Uniti fra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, molti dei quali vivono in condizioni disperate nella zona degradata di Five Points. 

Per maggiori informazioni contattare la Filitalia International attraverso l’email languageandculture@filitaliainternational.com



Autore

Lascia un commento

Translate »
error: Content is protected !!