Sono stata emozionata oggi a visitare nuovamente questa chiesa dopo tanti anni!
Si tratta della Chiesa di Santa Maria della Pietà di Belcastro (CZ), risalente al XVII secolo, con successivi restauri.
Conserva all’interno un’icona greca su legno, di scuola veneto-cretese rappresentante la Madonna col Bambino, opera bizantina (1000 – 1200). Rappresenta la Madonna “Odighitria”, termine che deriva dal greco bizantino e significa, “colei che conduce, mostrando la direzione”. L’iconografia è costituita dalla Madonna con in braccio Gesù Bambino, seduto in atto benedicente, che tiene in mano una pergamena arrotolata e che la Vergine indica con la mano.
Conserva inoltre un complesso scultoreo attribuito a Giovanni Battista Mazzolo (Carrara, XV secolo – 1550). Si tratta dell’Annunciazione che originariamente apparteneva alla Chiesa SS. Maria dell’Annunziata. È composta da tre sculture: Dio Padre in atto benedicente che regge il mondo ed è collocato nella parte più alta dell’altare; la Madonna, a sinistra dell’arcata del presbiterio; ed infine l’arcangelo Gabriele a destra dell’arcata. Un’altra Annunciazione del Mazzolo si trova a Brognaturo (VV), nel Santuario della Madonna della Consolazione.
Particolare è la cupola della chiesa, tipicamente bizantina.














