Finalmente il viaggio ci porta a Cuba, nazione da dove questa rubrica è stata stimolata. La prima tappa è la capitale, Avana. Nel 2019 insieme all’ex presidente dell’associazione di Amicizia Cuba-Italia, Ernesto Marziota abbiamo visitato la chiesa di San Francesco di Paola ad Avana vecchia. Al Santo Patrono di Calabria è intitolata anche la via principale che porta fino al cuore della città. Torniamo però alla chiesa di San Francesco, che è uno dei gioielli più preziosi del patrimonio ecclesiastico dell’Avana. Si trova in via Calle Leonor, all’angolo con Calle Desamparados, al sud dell’Avana vecchia.
Questa chiesa è un chiaro esempio di barocco cubano, della prima metà del VIII secolo. Ha una pianta a forma di croce latina, una navata a volta e una cupola. La sua architettura, inoltre, esibisce una chiara influenza spagnola, dimostrato dalle due nicchie, sostenute da colonne, sulla facciata, situate ai lati dell’arcata centrale.
Al suo interno, si trovano bellissime vetrate, sistemate a pala d’altare, che decorano il centro storico della città. Nel 2000, la chiesa venne restaurata e da allora, ospita concerti di musica antica e viene utilizzata come sala d’esposizione per le migliori opere di celebri artisti contemporanei della scultura cubana.
Verso la fine del XVII secolo fu posta la prima pietra di quello che sarebbe stato l’ospedale femminile e la chiesa di San Francisco de Paula, gli edifici furono ampliati nel 1731 con il sostegno e le donazioni del Comune e degli ordini delle diverse Capitani Generali al comando dell’isola. Nel 1776 era l’ospedale più importante dell’Avana, qui si formarono diverse generazioni di medici famosi.
Il parroco della Cattedrale dell’Avana, don Nicolás Estévez Borges, ordinò nel 1664 la costruzione di un Ospedale femminile e di una chiesa annessa dedicata a San Francesco di Paola. Entrambi gli edifici furono completamente distrutti da un uragano nel 1730 e furono ricostruiti e ampliati nel 1745 nello stile barocco che vediamo oggi, dando vita all’Ospedale Reale dell’Avana e alla Chiesa di San Francisco de Paula.
La Ferrovia Centrale dell’Avana, una compagnia statunitense, nel 1907 tentò di acquisire il tempio per proprio uso aziendale. I numerosi tentativi della Ferrovia Centrale di acquisire ed eventualmente demolire la chiesa furono frustrati dall’opposizione dello storico Emilio Roig de Leuchsenring e dell’antropologo don Fernando Ortiz. I loro sforzi non solo fermarono la demolizione della chiesa, ma la classificarono anche come Monumento Nazionale nel 1944. Le Ferrovie Centrali dell’Avana, tuttavia, riuscirono a far crollare l’ospedale previa approvazione delle autorità competenti dell’epoca.
Esempio dello stile barocco pre-Churrigueresco, la pianta della chiesa di San Francesco di Paola è tipologicamente simile alla chiesa di San Francesco di Assisi poiché entrambe le piante sono basate su una croce latina. La facciata presenta un portale centrale ad arco e colonne ai lati, tipiche delle chiese spagnole. C’è un campanile nella parte anteriore, ma le 3 campane non furono mai recuperate dopo l’uragano del 1730. L’Ufficio dello Storico della Città restaurò le vetrate.
La chiesa è un esempio rappresentativo del barocco cubano della prima metà del XVIII secolo. La parte della chiesa ancora esistente, la base ottagonale della cupola, la facciata e le vetrate, tutti parte dell’edificio originario del 1745, sono state restaurate. La facciata è simile a quella della chiesa di Santo Domingo, a Guanabacoa e del convento di San Francisco de Asís , costruito in una data simile. La navata centrale è voltata a botte con cupola che ne segna l’attraversamento. Come pala d’altare, ha una vetrata. Ha l’unico organo che è stato conservato a Cuba con le sue canne e i suoi macchinari originali nella sua posizione originale. La chiesa contiene le ceneri del violinista cubano Claudio Brindis de Salas Garrido (1852-1911), considerato uno dei migliori violinisti del suo tempo.