Si svolgerà domenica prossima a partire dalle ore 14:00 italiane il diciannovesimo Congresso della Filitalia International a Philadelphia. Come nel caso del Gala di novembre, la location scelta dall’associazione no-profit italoamericana sarà l’Overbrook Golf Club di Villanova. A parteciipare saranno tutti i Chapter iscritti alla Filitalia International, compresi quelli dell’Italia e Cuba che assisteranno da remoto attraverso i propri delegati. Nutrita la rappresentanza della Calabria, che sarà presente con i Chapter di Vibo Valentia, Crotone e Cosenza. A rappresentare il capitolo di Vibo Valentia ci saranno il presidente Michele La Rocca, Rosamaria Gulli, Caterina Papa e Pino Cinquegrana, insieme ai supplenti Milena Garcia, Nicola e Giuseppe Galloro e Daniela Manduca. Il Chapter di Crotone sarà rappresentato dal presidente Bruno Cortese, da Adalgisa Pugliese e Lucia Berard; supplenti Umberto Formaro, Angela Martino e Salvatore Ranieri. Per quanto riguarda Cosenza ci sarà il Presidente Matto Stancato, mentre non sono stati ancora comunicati il resto. La compagine calabrese si arricchisce anche della presenza del Presidente del Chapter di Milano Francesco Caroprese, originario di Belvedere Marittimo che sarà accompagnato da Laura Pigoli e Marcello Guadalupi; supplenti Lara Caroprese, Luigi Meazza e Davide Sagre. Il Chapter di Bojano sarà presente con la Presidente Mina Cappussi, Emilia Petrollini e Giulio Di Iorio Frisari; supplenti Federica Napoletano, Clara Monaco e Sabina Iadarola. Da Perugia ci saranno la Presidente Cristiana Angelini, Daniela Sellaro, Federica Agabiti; supplenti Domenico Bordacchini, Marisa e Veronica Angelini. Non sono stati ancora ufficializzati i nominativi dei Chapter di Roma1, Campobasso, Frosinone e Venezia. Il Congresso organizzato ogni due anni approverà gli emendamenti per il cambio dello statuto ed eleggere i membri del Consiglio Direttivo che guiderà per i prossimi due anni l’associazione. I lavori saranno arricchiti con le relazioni dei Presidenti delle varie Commissioni che reggono la Filitalia, di quella del fondatore il dottor Pasquale Nestico che nel 1987 guardò lontano e dedicò parte della sua vita alla promozione della lingua e cultura italiana, nonché quella del Presidente Saverio Nestico, che con ogni probabilità sarà riconfermato.  

Autore

Lascia un commento

Translate »
error: Content is protected !!