Il Santuario della Madonna della Montagna
Nel cuore dell’Aspromonte, a circa 865 m s.l.m., si trova il Santuario della Madonna della Montagna, noto prima come Santuario del Divin Pastore e oggi più comunemente come Santuario della…
Calabresi nel mondo
Nel cuore dell’Aspromonte, a circa 865 m s.l.m., si trova il Santuario della Madonna della Montagna, noto prima come Santuario del Divin Pastore e oggi più comunemente come Santuario della…
https://youtu.be/tIE93g84Omw
La cima più alta dell’Aspromonte, Montalto, alta 1956 m slm. Per celebrare l’Anno Santo 1900 sorse l’idea di creare venti monumenti dedicati al Redentore su diverse montagne d’Italia e Montalto…
https://youtu.be/d8YuPiA2zt4
https://youtu.be/Umwhx6zVpDU
Oggi Savuci è una frazione di Fossato Serralta (CZ). Il borgo fu fondato da monaci italo-greci con il nome di San Niccolò di Sabutio. Testimonianza del vissuto dei monaci italo-greci…
Ciò che rimane della bellissima Villa Ceravolo di Chiaravalle Centrale (CZ).Ha vissuto qui un personaggio illustre:Mario Ceravolo (Chiaravalle Centrale, 23 maggio 1895 – Roma, 24 maggio 1973) politico, medico, umanista,…
L’archeologo Sebastiano Stranges ha eseguito vari studi sulla presenza armena in Calabria e anche lui ha notato la particolarità di questa croce. Molte croci armene sono trilobate, cioè riportano alle…
https://youtu.be/AQRuJwv_dlM
Testa in marmo del I – II secolo d.C. proveniente da Catanzaro Lido?Apparteneva ad una statua che raffigurava una imperatrice romana. Fu rinvenuta nel luglio del 1879 presso la foce…