Grotte rupestri a Caccuri
Grotta rupestre, la Timpa dei Santi.Una delle tante grotte abitate dai monaci arrivati nel Meridione a causa delle varie persecuzioni che subirono. Forse una chiesetta rupestre. Una grande testimonianza della…
Calabresi nel mondo
Grotta rupestre, la Timpa dei Santi.Una delle tante grotte abitate dai monaci arrivati nel Meridione a causa delle varie persecuzioni che subirono. Forse una chiesetta rupestre. Una grande testimonianza della…
Rocca Falluca era un borgo fondato intorno all’XI secolo dalla famiglia normanna dei Falluc (o Falluck, Faloch, Falloc, Falluch), dal quale cognome deriva il nome del borgo. Si trova in…
Una visita all’Antiquarium di Cropani (Cz) e alla Necropoli di periodo Altomedievale di Cropani Marina, Località Basilicata, in buona compagnia di Tonino Gualtieri, associato al Gruppo Archeologico Ionico. L’Antiquarium è…
Un luogo mistico, un paesaggio meraviglioso, dove rinfrancare la mente e il corpo. Il Convento della Sacra Spina fu abitato da diversi ordini nell’arco dei secoli, ed ebbe nomi differenti.…
La sua costruzione risale al 1485. L’ingresso è sormontato da caditoie con beccatelli. La struttura ha subito vari rifacimenti nei secoli.Più propriamente, si potrebbe definire una residenza fortificata. Il suo…
Due antichi portali che si trovano a S. Maria di Catanzaro. Ringrazio Carmine Rotundo e Rosa Severino per la segnalazione.Nella prima foto si vede il portale del podere della famiglia…
La chiesa della Madonna del Carmine sorge ai piedi del borgo di Corigliano-Rossano (Cs), accanto alle rovine dell’antico convento dei Carmelitani. Risale sl ‘300 e annesso c’è il nuovo convento…
Pare che il nome di questo borgo derivi da un cognome greco-calabrese. Fu fondato dai cosentini quando furono costretti a fuggire dalla propria città a causa delle invasioni arabe e…
Il museo è stato allestito grazie all’impegno costante dell’archeologa Chiara Raimondo. Il museo contiene delle piastrelle di fattura locale, create con l’argilla che un tempo si estraeva dalle cave di…
Bellissimo casale a Corigliano-Rossano (CS), in loc. Valimonti – Rossano. Ha una estensione di 6.000 mq e fu costruito tra la fine del ‘500 e gli inizi del ‘600. L’agglomerato…