Sulle orme di San Paolo e il passaggio in Calabria
Dirigendosi verso Roma nel 61 d.C., l’apostolo Paolo sostò a Reggio Calabria.Si diffuse il Cristianesimo in Calabria.La sosta di San Paolo è esposta negli Atti degli Apostoli in cui, durante…
Dirigendosi verso Roma nel 61 d.C., l’apostolo Paolo sostò a Reggio Calabria.Si diffuse il Cristianesimo in Calabria.La sosta di San Paolo è esposta negli Atti degli Apostoli in cui, durante…
“Un frammento di un tempo lontano, un reperto di grande valenza storica che però pochi conoscono pur avendolo sotto i propri occhi ogni giorno. Esso è ,infatti,posto a fianco della…
SQUILLACE – La Madonna dell’Itria o dell’Idria/Idrya, è il titolo con cui la Madonna Odigitria viene venerata in molti paesi del Sud dell’Italia, in particolare in Sicilia e in Calabria.Il…
https://youtu.be/a83ieJhIzts
Akerenthia (il suo antico nome greco) o Cerenzia Vecchia (il nome usato oggi dagli abitanti di Cerenzia “nuova”). Siamo nella provincia di Crotone.Con gli scavi portati avanti da parte di…
https://youtu.be/HK32P0EwJ58 Ecco il mio video del castello di Stilo (RC).Fu costruito in epoca normanna, nel secolo XI, per opera di Ruggero II, sul Monte Consolino. Le torri attorno al forte…
La leggenda narra che la prima fortificazione di San Giorgio Morgeto (RC) fu fondata dal re Morgeto o Morgete, figlio del mitico o dello storico re Italo, proprio sul sito…
Rudere di una stazione semaforica o semaforo di Capo Colonna (KR).Si tratta di un posto di vedetta e di segnalazione situato in posizione facilmente visibile e riconoscibile dal mare e…
Le reliquie di San Valentino a Belvedere di Marittimo (CS).San Valentino (Terni, 176 circa – Roma, 273), è stato un vescovo romano, martire. E’ considerato patrono degli innamorati. Per la…