Mostra su Olivetti ad Algeri
L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con il Ministero della Cultura e delle Arti algerino, inaugurano il 16 luglio l’esposizione “Universo Olivetti. La…
L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con il Ministero della Cultura e delle Arti algerino, inaugurano il 16 luglio l’esposizione “Universo Olivetti. La…
“Tota Italia. Alle origini di una Nazione” è la grande mostra inaugurata a Pechino per celebrare l’Anno della cultura e del turismo tra Italia e Cina, a coronamento degli eventi…
L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo chiude il 25 agosto, con un concerto jazz del sassofonista Simone Garino, il programma di eventi “Artisti in Residenza”, finanziato dalla SIAE (Società Italiana…
La Sociedad Filarmonica di Lima, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, presenta, all’Auditorio di Santa Ursula, il 16 luglio il concerto “Il Tango secondo Astor Piazzolla”. Una nuova interpretazione…
L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles propone la presentazione di due libri in una sorta di dialogo tra Italia e Belgio. Il Direttore dell’Istituto, Paolo Sabbatini, presenta “’Les Pouilles, une…
L’Ambasciatore d’Italia a Teheran, Giuseppe Perrone, ha ospitato nella sua Residenza lo spettacolo “PasoLands”, creato dalla compagnia teatrale Ebasko di Bologna in collaborazione con la compagnia locale Zendegi e con…
Un concerto jazz del sassofonista Stefano Cantini, accompagnato dal pianista Alessandro Galati, ha chiuso la stagione estiva di eventi dell’Istituto Italiano di cultura di New Delhi. Il duo ha poi…
Una mostra con più sezioni sulla Puglia antica – “APULIA. Mystères des Pouilles entre terre, pierres et mer” – ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, è stata inaugurata lo…
Nell’ambito dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Consolato Generale d’Italia a Shanghai, in collaborazione con lo Jiushi Art Museum, annunciano…
In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo, nell’ambito del Festival dei burattini “Figur i Fossekleiva”, Bruno Leone propone un corso per attori su “Pulcinella”, la maschera campana della…