Calabria che sorprende
In una giornata ordinaria, recandoti ad un appuntamento consueto, ti ritrovi tracce di archeologia industriale quasi sui bordi delle strade, nelle campagne. Ti fermi incuriosito per scrutare da vicino le…
Calabresi nel mondo
una rubrica di Silvana Franco
Alla scoperta dei tesori nascosti della Calabria, con luoghi, storie, archeologia e leggenda. Un patrimonio materiale e immateriale di grande valore dal Pollino allo Stretto, che esplora i luoghi più remoti e ne mette in risalto le bellezze, non limitandosi a territori comuni e già conosciuti.
In una giornata ordinaria, recandoti ad un appuntamento consueto, ti ritrovi tracce di archeologia industriale quasi sui bordi delle strade, nelle campagne. Ti fermi incuriosito per scrutare da vicino le…
Sono stata emozionata oggi a visitare nuovamente questa chiesa dopo tanti anni! Si tratta della Chiesa di Santa Maria della Pietà di Belcastro (CZ), risalente al XVII secolo, con successivi…
Le foto sono della mia amica Nadinka Toth. Riporto qui di seguito alcune testimonianze locali. Il signor Vincenzo Montesano di Cenadi mi ha riferito che il portale appartiene al palazzo…
Ad accogliere i visitatori sono le tre sculture lignee posizionate a sinistra dell’ingresso del paese ed il murales che rappresenta il lupo della Sila a destra, realizzato in occasione di…
Parecchie testimonianze della produzione di vino in Calabria ci vengono date dai “palmenti”, vasche che servivano per la produzione del vino, scavate nella roccia, nelle grotte, oppure costruite in muratura.…
Mi hanno colpito in modo particolare questi alberi che si trovano a Rogliano (CS), in contrada Cutì, noti come “le Querce Gemelle”. Sono giunta qui di sera qualche settimana fa…
Entrando nel vaglio della casa famiglia Fiore-Serra possiamo ammirare delle imponenti arcate, motivi architettonici decorati, enormi medaglioni con figure completamente sbiadite forse affrescate dal pittore Edoardo Fiore nato nel 1831…
La casa nativa di Celico (CS); l’abbazia della Sambucina di Luzzi (CS); l’abbazia di Corazzo, in località Castagna, una frazione di Carlopoli (CZ); il luogo dove egli fondò il primo…
Incredibile archeologia industriale! Siamo a Giffone (RC), inizio ‘900. Segheria idraulica e treno merci (decauville) costruiti per opera della famiglia Pelli. L’Italia era in guerra e Vittorio Pelli arrivò in…
Mi sono imbattuta in questo rudere su google maps. Le foto e le descrizioni sono state prese da google maps. Si trova in territorio di Crosia (CS). Casino della Vota…