Calabria borghi abbandonati (VIDEO)
https://youtu.be/f-HEgiSiH30
una rubrica di Silvana Franco
Alla scoperta dei tesori nascosti della Calabria, con luoghi, storie, archeologia e leggenda. Un patrimonio materiale e immateriale di grande valore dal Pollino allo Stretto, che esplora i luoghi più remoti e ne mette in risalto le bellezze, non limitandosi a territori comuni e già conosciuti.
https://youtu.be/f-HEgiSiH30
https://youtu.be/sp6-WHUQHmc
https://youtu.be/a83ieJhIzts
Mulino ad acqua della famiglia Vetrano di Guardavalle (CZ) risalente al 1850 circa. La famiglia Vetrano lo ha ristrutturato e messo in funzione più di 20 anni fa, e attualmente…
Fantino o Infantino, è una frazione del comune di San Giovanni in Fiore (CS).Un tempo era la frazione più grande. Si spopolò a partire dagli anni ’80. È posto tra…
Alessandro Tucci La Grotta di Malacuruna o Grotta di San Leoluca di Vena Superiore, frazione di Vibo Valentia.Forse un tempo questa grotta era anche una cava.Si chiama Malacuruna per la…
La cupola ottagonale della Chiesa del Ritiro di Mesoraca (KR) che ospita 125 personaggi e per questo motivo è nota come la più dipinta di tutta la Calabria e tra…
Ho visitato i ruderi di due chiesette in territorio di Stignano (RC). Ho trovato questi ruderi grazie alle coordinate inserite su google maps dal mio amico, Antonio Aricò. Abbiamo dedotto…
Con l’Unità d’Italia furono costruite varie fortificazioni militari collinari sullo Stretto di Messina, rimaste attive fino alla Seconda Guerra Mondiale.I Fortini Pentimele di Reggio Calabria sono due, identici nello sviluppo…
Una suggestiva opera di Luigi Rocca. Si trova nel lago Vardari, noto anche come lago Orchidea, a circa 1000 m slm, sulla montagna di Davoli (CZ). L’opera è visitabile fino…