Gli scavi archeologici a Squillace
Quando si scava sul territorio calabrese, riemerge la nostra storia!È accaduto di recente in una proprietà privata, località Ceraso, in agro di Squillace (CZ).La segnalazione è avvenuta da parte dei…
Calabresi nel mondo
una rubrica di Silvana Franco
Alla scoperta dei tesori nascosti della Calabria, con luoghi, storie, archeologia e leggenda. Un patrimonio materiale e immateriale di grande valore dal Pollino allo Stretto, che esplora i luoghi più remoti e ne mette in risalto le bellezze, non limitandosi a territori comuni e già conosciuti.
Quando si scava sul territorio calabrese, riemerge la nostra storia!È accaduto di recente in una proprietà privata, località Ceraso, in agro di Squillace (CZ).La segnalazione è avvenuta da parte dei…
Ho trattato diversi album sulla mia pagina dei luoghi frequentati da Gioacchino da Fiore o dai Florensi, come ad esempio il luogo dove egli fondò il primo cenobio (Jure Vetere),…
Un caldo pomeriggio di fine giugno, ho visitato due cavità rupestri di Palermiti (CZ), in compagnia di Giuliano Guido che mi ha condotto sul posto. Raggiungerle non è stato facile…
Nel centro della provincia di Catanzaro, la chiesa dedicata alla.Madonna della Consolazione.
Ecco alcune foto della bellissima Infiorata di Potenzoni, frazione di Briatico (VV) realizzate per celebrare la ricorrenza del Corpus Domini.La festa del Corpus Domini fu celebrata per la prima volta…
Per chi volesse vedere l’interno del Mausoleo romano del I secolo d.C. che si trova accanto al Parco archeologico di Scolacium a Roccelletta di Borgia (CZ). Accanto c’è un altro…
RUDERE DELLA CHIESA DI PORCHIA O DELLA MADONNA DEL SOCCORSO.Contrada Porchia di Motta Santa Lucia (CZ). Avventurosa escursione tra alti rovi, inoltrandoci a colpi di bastone per poter creare un…
La “meridiana” è un tipo di orologio solare che si utilizzava in passato per scandire il tempo basandosi sulla posizione del sole, alcune segnalavano solo il mezzogiorno, altre erano dotate…
Riporto di seguito la testimonianza di Domenico Benoci: “Tengo a precisare che il sito è stato ripulito a opera degli operatori del comune di Stalettì in seguito alla campagna di…