Nicola Misasi il Verga di Calabria
La nostra rubrica sugli scrittori calabresi, si avvia verso il Ventesimo secolo ed oggi andremo a trattare Nicola Misasi, che dalla sua Paterno Calabro in provincia di Cosenza viaggio verso…
Calabresi nel mondo
La nostra rubrica sugli scrittori calabresi, si avvia verso il Ventesimo secolo ed oggi andremo a trattare Nicola Misasi, che dalla sua Paterno Calabro in provincia di Cosenza viaggio verso…
La nostra rubrica sugli illustri scrittori calabresi continua e ci porta nel Cosentino, dove oggi racconteremo la storia di Vincenzo Padula. Nato ad Acri il 25 marzo 1819 in una…
Il nostro viaggio tra gli illustri scrittori calabresi di tutti i tempi, ci riporta nel Vibonese e oggi Andre a parlare del Signore di Monteleone di Calabria, Vito Capialbi. Nacque…
Calabria che non si è mai fatta mancare niente in termini di scrittori. Eccezionalmente di giovedì, andremo a parlare di Domenico Piro da Aprigliano nel cosentino, meglio conosciuto come Duonnu…
Il nostro viaggio tra gli scrittori calabresi ci riporta indietro nel tempo. Ci fermiamo al 485, anno in cui a Scolacium, l’attuale Squillace nella provincia di Catanzaro, nasce Flavio Magno…
Calabria non solo terra di grandi scrittori e filosofi, ma anche compositori. Gente che attraverso la musica hanno scritto melodie, raccontato e parlato alla gente. Oggi parliamo di Nicola Manfroce,…
Vincenzo Ammirà, un uomo inquieto, pensatore romantico, un irriducibile ribelle che fece della sua vita quasi un’avventura. Con la sua esistenza ha saputo ritagliarsi una fetta di quell’irrequieto ed intraprendente…
Aveva latinizzato il suo nome, Giovan Paolo Parisio, in Aulo Giano Parrasio, nato a Figline Vegliaturo, un borgo della provincia di Cosenza, il 24 dicembre del 1470. Come molti umanisti…
Calabria terra di letterati e grandi filosofi. Il nostro viaggio tra le personalità che hanno contribuito a portare la Calabria nelle maggiori pubblicazioni mondiali, ci riporta nella provincia di Vibo…
Grandi pensatori ha sfornato la Calabria e come abbiamo visto in tutti i secoli e le epoche. Oggi andremo a parlare di un filosofo, molto famoso nel Regno di Napoli…